Urbino
Patrimonio dell'Unesco
E' probabilmente la città più nota delle Marche nel mondo. Ha dato i natali ad uno dei più grandi pittori italiani di tutti i tempi, Raffaello Sanzio ed è stata sede di una delle civiltà più complete e raffinate, espresse nel Rinascimento. Con Federico II da Montefeltro, Urbino conobbe nel XV secolo uno splendore unico, diventando polo culturale di tutta la civiltà occidentale. I secoli non hanno scalfito l'unità edilizia ed ambientale del centro storico.
Da visitare il Duomo, distrutto e riedificato in forme neoclassiche dal Valadier tra il XVIII e XIX secolo; il Palazzo Ducale, capolavoro dell'arte rinascimentale, ospita al suo interno la Galleria Nazionale delle Marche, autentica miniera di opere d'arte rinascimentale; la Chiesa di San Domenico (XIV secolo); il Palazzo dell'Università che fu dimora dei Montefeltro; la Casa di Raffaello del XV sec.